Tu sei qui: Home > FAQ > Schizofrenia: L'uso di cannabis aumenta il rischio di schizofrenia?

Schizofrenia: L'uso di cannabis aumenta il rischio di schizofrenia?

di Franjo Grotenhermen

L'uso di cannabis può essere un fattore di rischio per lo sviluppo di schizofrenia, un tipo di psicosi. Oggi si presume che la cannabis raddoppi il rischio (o aumenti il rischio di 2 volte) se molto utilizzata in adolescenza. Ci sono altri fattori che aumentano il rischio di schizofrenia. Ad esempio, essere cresciuto in una grande città aumenta anche il rischio di circa 2 volte rispetto all’essere cresciuto in campagna. Questo piccolo aumento del rischio significa che dall’1 al 2 percento dei consumatori pesanti di cannabis e dall’1 al 2 percento degli abitanti delle città sviluppano la schizofrenia nel corso della vita, rispetto allo 0,5 - 1 percento delle persone senza alcun fattore di rischio.

Che cos’è la psicosi?
La psicosi è una grave condizione medica di origine sconosciuta. Si riferisce ad una condizione anomala della mente ed è un termine generico psichiatrico per uno stato mentale spesso descritto come correlato ad una "perdita di contatto con la realtà". Il termine "psicosi" è più spesso utilizzato come un "termine ombrello" e non come una diagnosi distinta. Persone che soffrono di psicosi sono descritti come psicotici. La psicosi è attribuita alle forme più gravi di disturbo psichiatrico, durante le quali possono verificarsi allucinazioni, deliri e confusione mentale. Anche se ci sono farmaci disponibili che possono migliorare alcuni dei sintomi, la malattia non può essere curata. La schizofrenia è una forma speciale di disturbo psicotico.

Cos'è la schizofrenia?
La schizofrenia è un disturbo mentale caratterizzato da stravolgimento dei processi di pensiero e da scarsa reattività emozionale. Si manifesta più comunemente come allucinazioni uditive, credenze paranoidi o discorso e pensiero disorganizzati. Le allucinazioni sono percezioni in uno stato cosciente e sveglio in assenza di stimoli esterni che hanno qualità di percezione reale. Ad esempio gli schizofrenici possono sentire voci anche in assenza di esse. Le fissazioni, che sono chiamate deliri, sono associate a forte convinzione nonostante l'evidenza del contrario. Per esempio, qualcuno potrebbe credere che egli è un personaggio storico importante, come Gesù o Napoleone. Spesso sono associati deficit nelle normali reazioni emotive, come affetti ed emozioni piatti o attenuati, povertà di linguaggio, incapacità di provare piacere e mancanza di motivazione. In base alla sintomatologia clinica la schizofrenia può essere classificata in diversi sottotipi.

Quanto è comune la schizofrenia?

Ogni anno nei paesi occidentali circa 15 - 20 nuovi casi per 100.000 abitanti sviluppano la schizofrenia. L'insorgenza dei sintomi si verifica in genere in età adulta compresa tra 18 e 35 anni e circa lo 0,5 - 1,0 per cento di tutti i cittadini d'Europa e del Nord America sviluppano la schizofrenia nel corso della vita. Deliri, disturbi del pensiero (ad esempio la convinzione che gli altri possano sentire i suoi pensieri) e allucinazioni acustiche sono preliminarmente impiegati nella diagnosi. Questi sintomi sono spesso altamente drammatici e pericolosi, ma questi cosiddetti "sintomi positivi" normalmente migliorano nel corso degli anni. D'altra parte, i "sintomi negativi" come depressione, incapacità di stabilire contatti sociali, impoverimento dei sentimenti spesso rimangono, con conseguenti problemi psicosociali e di disoccupazione.

Quali sono le cause della schizofrenia?
Sia i geni che l'ambiente giocano un ruolo nello sviluppo della schizofrenia . Alcune varianti di geni sono associati con un elevato rischio di schizofrenia. Questo può spiegare perché la schizofrenia si osserva più spesso in alcune famiglie rispetto ad altre. Tuttavia, queste varianti genetiche non causano la malattia, ma hanno un ruolo nella predisposizione ad essa. Coloro che hanno un parente di primo grado (genitori, fratello, sorella) con la schizofrenia hanno un rischio del 6,5 per cento di sviluppare a loro volta la malattia nel corso della vita. Ciò significa che di 100 parenti di primo grado di persone con schizofrenia, 6-7 sviluppano a loro volta la malattia.
Sono stati individuati fattori di rischio ambientali come complicazioni della gravidanza inclusi stress, infezioni e malnutrizione della madre, complicazioni alla nascita, il crescere in una grande città , QI (quoziente di intelligenza) più basso del normale e consumo di droga, compreso l'uso di cannabis. Altri fattori che possono svolgere un ruolo importante sono l'isolamento sociale, disfunzioni familiari e altre situazioni molto dolorose. Le persone nell'emisfero settentrionale con schizofrenia hanno più probabilità di essere nate in inverno o in primavera rispetto all'estate e all’autunno.

Come prevenire la schizofrenia?
Dal momento che i fattori di rischio sono associati solamente ad un aumento di rischio relativamente basso, non possono essere utilizzati per la diagnosi precoce e per la prevenzione della schizofrenia (Klosterkötter 2008). D'altra parte, è preferibile rilevare la schizofrenia in una fase iniziale, in quanto la diagnosi precoce e il trattamento precoce sono associati con un decorso più favorevole della malattia, meno depressione e meno suicidi. Pertanto gli sforzi di prevenzione ed i programmi sono concentrati sulla rilevazione dei sintomi di rischio durante il cosiddetto stato prodromico (segni premonitori) e sul fare il più presto possibile una corretta diagnosi dopo la comparsa della malattia.
In circa tre quarti di tutti i casi la comparsa della schizofrenia è preceduta da uno stato prodromico per una media di cinque anni. Durante questo periodo la persona può avere disturbi del pensiero, esperienze insolite di percezione, idee paranoidi, diminuzione della capacità di discriminazione tra idee e percezione, fantasia e ricordi reali ed altri sintomi simili per più volte alla settimana. Esiste un rischio elevato per le persone che presentano sintomi prodromici di sviluppare sintomi ed episodi psicotici che infine portano alla schizofrenia.

Qual è il ruolo della cannabis nello sviluppo della schizofrenia?
In una revisione di sette studi longitudinali sull'associazione tra uso di cannabis e schizofrenia, i ricercatori hanno trovato che gli individui che hanno fatto uso di cannabis avevano un aumento del rischio di psicosi o sintomi psicotici del 41 per cento rispetto ai soggetti che non avevano mai fatto uso di cannabis. Negli studi longitudinali un gran numero di persone vengono seguite per diversi anni, preferibilmente dalla nascita fino all'età adulta, per identificare ad esempio cause di malattie o fattori protettivi contro le malattie. I consumatori di frequenti cannabis hanno avuto il doppio del rischio rispetto ai non consumatori (odds ratio: 2,09) (Moore et al. 2007). I ricercatori hanno osservato che è improbabile che le incertezze circa la questione se la cannabis causi spicosi possano essere risolte da ulteriori studi longitudinali. E' molto probabile che l'uso di cannabis conduca alla schizofrenia individui che sono già vulnerabili a causa di una storia personale o familiare di schizofrenia (Degenhardt and Hall 2006).
E’ difficile dimostrare che la cannabis sia in effetti un fattore causale nello sviluppo della schizofrenia, in quanto l’associazione può essere non causale, almeno in parte. Per esempio, alcune persone affette da schizofrenia possono auto-medicarsi con la cannabis per trattare alcuni dei loro sintomi, soprattutto quelli negativi. Tuttavia vi è una crescente evidenza da studi epidemiologici a lungo termine che la cannabis abbia un ruolo causale.

Qual è il ruolo dei cannabinoidi nel trattamento della schizofrenia?
Ci sono due serie di casi pubblicati che dimostrano che la cannabis o il THC può essere di utilità terapeutica in alcuni casi di schizofrenia che non rispondono ai farmaci convenzionali (Schwarcz et al. 2009Schwarcz et al. 2010 ). Gli autori di queste relazioni presumono che, per quanto riguarda la fisiologia del cervello, la causa della schizofrenia in questi pazienti possa differire da quella di altri pazienti affetti da schizofrenia che invece rispondono ai farmaci antipsicotici tradizionali, e che questi pazienti possano soffrire di bassa funzione cerebrale degli endocannabinoidi.
Ci sono prove cliniche che il cannabidiolo (CBD) da pianta cannabinoide naturale nella dose giornaliera di 800 mg può essere efficace tanto quanto i farmaci convenzionali nel trattamento della schizofrenia (Leweke et al. 2012). Il CBD è noto per diminuire o annullare gli effetti psicologici del THC. Il trattamento con CBD è associato ad un aumento dei livelli ematici di anandamide e si pensa che questo aumento sia responsabile del miglioramento dei sintomi.

L'autore
Il Dr. Franjo Grotenhermen è presidente della German Association for Cannabis as Medicine  (ACM) e direttore esecutivo della International Association for Cannabinoid Medicines  (IACM). Lavora per la nova-Institut di Huerth / Renania, Germania.

Eventi online 2020

Tutte le informazioni sugli eventi online dell'IACM, compresi i video gratuiti dei webinar con sottotitoli in italiano, si possono trovare qui.

Conferenza IACM 2022

La 12a Conferenza IACM sui cannabinoidi in medicina si terrà il 20 e 21 ottobre 2022 insieme alla SSCM svizzera a Basilea/Svizzera.

Members only

Regular members can sign up for the new member area of the IACM to access exclusive content.

You need to become a regular member of the IACM to access the new member area.

IACM on Twitter

Follow us on twitter @IACM_Bulletin where you can send us inquiries and receive updates on research studies and news articles.